Il sostantivo trauma deriva dal greco (τραῦμα) e significa ferita. Nell’accezione comune il termine assume significati ampi che considerano sia il trauma fisico sia quello psicologico, e molte volte… vanno…
psicologia
Letteratura, cinematografia, studi comportamentali…questo argomento ha scosso mari e monti. Due stili di vita completamente diversi: da una parte la velocità, l’immediatezza, tutto a portata di mano, dall’altra la pace,…
In psicoanalisi relazionale la ricerca sulla dissociazione ha permesso di gettare una luce particolarmente interessante sul funzionamento mentale, e qualunque discorso su cosa sia la psicoterapia non può prescindere da…
- Davide Ciccarellipersonapsicologia
Essere genitori, essere figli: libertà e testimonianza di una relazione complessa
La genitorialità è un’esperienza complessa: la relazione genitori-figli si trasforma a seconda di variabili che si muovono lungo un asse che va dalle caratteristiche di personalità fino alle condizioni sociali…
Quando e in che modo gli stereotipi di genere influenzano il nostro modo di pensare? In questo articolo il tirocinante psicologo Davide Ciccarelli analizza i motivi, le caratteristiche e le…
Ridere fa bene, benissimo. Per diversi motivi. Ci fa sentire di buon umore, migliora le nostre giornate e ci lega in maniera speciale a quelle persone con cui condividiamo questo…
Cosa succede quando instauriamo un rapporto di fiducia e affetto con un animale domestico? Sorridiamo, ci preoccupiamo, lo consideriamo un membro della famiglia. Il tirocinante psicologo Davide Ciccarelli ci spiega…
L’autismo parla un’altra lingua, si muove su binari che a noi non sono propriamente familiari. Il tirocinante psicologo Davide Ciccarelli ci aiuta a trovare una chiave di lettura a tutto…
Il Coronavirus ci sta spingendo a metterci in discussione. Stiamo attraversando una crisi identitaria che si porta dietro la perdita di certezze, la scoperta di un nuovo modo di vivere…