Il sostantivo trauma deriva dal greco (τραῦμα) e significa ferita. Nell’accezione comune il termine assume significati ampi che considerano sia il trauma fisico sia quello psicologico, e molte volte… vanno…
Persona
Semplice, alla portata di tutti e con enormi benefici: meditare camminando è l’attività giusta se vuoi rilassare mente e corpo. Un semplice gesto quotidiano che può fare la differenza per…
Quando soffriamo di mal di schiena capita spesso di non sapere bene chi chiamare. Meglio rivolgersi ad un osteopata, ad un fisiatra, oppure chiedere un trattamento ad un fisioterapista? Magari…
Ne sentiamo parlare fin da piccoli, magari non diamo la giusta importanza finché, da adulti, non ne subiamo tutte le conseguenze: la buona postura. Tenere il corpo nella giusta posizione…
- Fabio Palombellafitnesspersona
Trauma fisico, come comportarsi: parola al personal trainer e osteopata Fabio Palombella
Contusioni, contratture, stiramenti, strappi: ne sappiamo qualcosa. Spesso li sottovalutiamo o preferiamo tornare in pista invece di terminare la riabilitazione. Fabio Palombella, personal trainer e osteopata ci spiega come è…
In psicoanalisi relazionale la ricerca sulla dissociazione ha permesso di gettare una luce particolarmente interessante sul funzionamento mentale, e qualunque discorso su cosa sia la psicoterapia non può prescindere da…
- Davide Ciccarellipersonapsicologia
Essere genitori, essere figli: libertà e testimonianza di una relazione complessa
La genitorialità è un’esperienza complessa: la relazione genitori-figli si trasforma a seconda di variabili che si muovono lungo un asse che va dalle caratteristiche di personalità fino alle condizioni sociali…
Viviamo costantemente stimolati da numerose sollecitazioni esterne: telefono, messaggi e chiamate, i social network (ora anche TikTok), appuntamenti… Nella nostra epoca riceviamo talmente tante informazioni al secondo che la mente…
Quando e in che modo gli stereotipi di genere influenzano il nostro modo di pensare? In questo articolo il tirocinante psicologo Davide Ciccarelli analizza i motivi, le caratteristiche e le…
Se svolgi attività fisica sai bene che c’è un elemento fondamentale a cui prestare attenzione. Probabilmente la base di tutto, il pilastro portante: la respirazione. Ma cosa succede quando i…
Esercizi in casa, corsa al parco, una semplice camminata veloce. L’attività fisica porta innumerevoli benefici sia al corpo che alla mente ed è il primo pilastro del benessere, insieme a…
Ridere fa bene, benissimo. Per diversi motivi. Ci fa sentire di buon umore, migliora le nostre giornate e ci lega in maniera speciale a quelle persone con cui condividiamo questo…
- Francesco Leocimindfulnesspersona
SURYA NAMASKARA: Come il Saluto al Sole può aiutare il tuo benessere
Bastano solo cinque minuti. Una piccola porzione di tempo da dedicare al tuo benessere spirituale e fisico. Il Saluto al Sole è molto più che una semplice sequenza di posizioni…
Cosa succede quando instauriamo un rapporto di fiducia e affetto con un animale domestico? Sorridiamo, ci preoccupiamo, lo consideriamo un membro della famiglia. Il tirocinante psicologo Davide Ciccarelli ci spiega…
Spesso, quando inizi a fare attività fisica, ti sembra di dover affrontare troppi limiti. Il fisico non risponde al meglio o c’è un grado di imbarazzo difficile da superare. È…