Scoperta all’inizio dell’800 in una pianta dal nome latino Inula (l’enula campana), l’inulina la puoi trovare normalmente al supermercato. Se è un’affermazione che ti suona strana, ti basterà guardare con…
rimedi naturali e integratori
Il chicco d’avena. Una piccola parte dell’alimentazione dell’uomo fin dall’antichità. Una concentrazione di sostanze benefiche utili per il nostro organismo. C’è un intero mondo dietro un alimento così umile. Lo…
- Lilia Garneronaturarimedi naturali e integratori
Microbiota e Integratori: Caratteristiche e nuove prospettive
Ne facciamo uso per il nostro benessere, li scegliamo con cura e li accostiamo alla nostra dieta quotidiana: gli integratori. In questo articolo la biologa nutrizionista Lilia Garnero ci chiarisce…
Prendersi cura di sé non è un binario a senso unico. Ognuno pondera le proprie scelte e si muove in direzioni diverse. L’obiettivo finale è sempre la cura del benessere,…
- naturarimedi naturali e integratoriSimone Cipriano
L’importanza degli olii medicati nella Medicina Ayurvedica
Le proprietà degli olii medicati in Medicina Ayurvedica sono tantissime e riguardano sia l’aspetto esteriore e interiore del corpo. Ci sono tanti modi di prendersi cura di sé, la Medicina…